In questi mesi, come non mai, abbiamo ripreso a guardarci un pó di più. I nostri occhi sorridevano, al posto della nostra bocca coperta dalla mascherina.
.
Ci si guarda poco a mio avviso, distratti da altro.
Ma lo sguardo è relazione, comunicazione, ascolto e riconoscimento.
Da bambini eravamo affamati dello sguardo dei nostri genitori.
Quante volte abbiamo detto ” mamma/papá guarda!” Innumerevoli sicuramente, quasi ci confermassero, guardandoci, il nostro stesso esserci al mondo. Come genitore so cosa significhi non perdere di vista chi si ama in tutti I sensi.
Lo sguardo è vincolo, legame, sostegno e carezza…e molto di più.
.
Le stelle indicano la via, e nella notte più oscura ci riportano e casa, ma se mai non ne trovassi nel cielo, guarda e osserva intorno a te, sicuramente incontrerai occhi luminosi come stelle che non attendono altro che essere visti.
.
Fiabol
evviva il lupo sempre
.
0 commenti